Skip to content Skip to footer

Festival dei Popoli – Festival Internazionale di Cinema Documentario

Il più importante Festival Internazionale di cinema documentario in Italia e il più antico in Europa

Il Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario è il principale festival dedicato al documentario creativo e al cinema sperimentale in Italia e il più antico in Europa. Il programma prevede: Concorsi internazionali e nazionali, omaggi e retrospettive, masterclass, dibattiti, focus tematici, workshop speciali e programmi per il pubblico giovane, oltre a iniziative market oriented e attività di formazione per nuovi talenti realizzate nell’ambito di “Doc at Work”.

Date 4-12 Novembre Luoghi Cinema la Compagnia
Cinema Spazio Alfieri
Cinema Astra
MAD – Murate Art District
PARC
Istituto Francese di Firenze
Sito www.festivaldeipopoli.org

A partire dal 2020, con la direzione condivisa tra Alessandro Stellino (artistica) e Claudia Maci (organizzativa), il festival si è ulteriormente aperto alle ibridazioni delle forme con l’intento di restituire la varietà del panorama documentario nella sua dimensione più libera e affine a una propensione verso la mutevolezza del contemporaneo.

In quest’ottica vanno visti i numerosi omaggi dedicati nelle ultime edizioni a registi e registe quali Radu Jude, Tizza Covi e Rainer Frimmel, Pierre-Yves Vandeweerd, Nicolas Klotz e Elisabeth Perceval, Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel, tutti/e esponenti di una cinematografia con una radice forte nel reale ma elaborata di volta in volta in senso narrativo o sperimentale.

Lo stesso orientamento ha mosso la manifestazione nel riconoscere il merito e la rilevanza di cineasti di statura internazionale come i fratelli Jean-Pierre e Luc Dardenne (ospiti d’onore nel 2022) nell’aver contribuito con il loro lavoro in ambito di finzione a elaborare un linguaggio di “messa in scena del reale” di fondamentale importanza per tutta la produzione documentaria degli ultimi due decenni. 

Grande attenzione si sta anche dedicando alle nuove generazione di registe e registi emergenti, con l’idea di fare del Festival dei Popoli un ponte tra il contesto formativo delle scuole di cinema e il mondo della professionalizzazione grazie al progetto Doc at Work – Future Campus, in constante crescita.