Skip to content Skip to footer

Florence Queer Festival

Le storie e la cultura Queer al di fuori di ogni stereotipo

Un’offerta cinematografica e culturale unica sul territorio, realizzata dai volontari dell’Associazione Ireos. La rassegna parte dall’esperienza delle persone LGBTQIA+ e degli alleati, per raggiungere sia il pubblico più eterogeneo e desideroso di conoscere le tematiche queer più da vicino, sia gli spettatori più consapevoli e in cerca di un programma in grado di parlare alla pancia e alla testa della comunità. Un’identità queer in continuo movimento che intende superare gli stereotipi nei quali è stata a lungo costretta.

Date 18-22 Ottobre Luoghi Cinema la Compagnia
Ireos – Comunità Queer Autogestita
Sito www.florencequeerfestival.it

Anche quest’anno saranno i concetti di innovazione, partecipazione e contemporaneità a guidare la 21° edizione. Il festival tornerà a proporre nuovi linguaggi e collaborazioni attraverso una serie di lungometraggi, cortometraggi, focus e masterclass in cui saranno centrali non solo le storie del movimento LGBTQIA+, ma anche l’impegno dei volontarə dell’Associazione, che vedono nel festival una vetrina per le tematiche di cui si occupano durante tutto l’anno.

Nel 2023 il Florence Queer Festival continuerà il suo percorso di rinnovamento arricchendo le novità introdotte per il ventennale: la categoria dedicata al cortometraggio d’animazione Queer Animation, unica nel panorama dei festival LGBTQIA+ italiani; il premio Pride, che dà risalto all’attivismo locale e internazionale; le collaborazioni con le piattaforme di streaming; lo spazio bimbi, che permette ai genitori di usufruire della sala cinematografica in totale libertà.

Ma ciò che più ci rende orgogliosi è aver creato un programma che, sopra ogni altra cosa, sa leggere il presente. Pochi strumenti come il queer sono in grado di decodificare ciò che ci circonda, ed è per questo che il nostro festival attraversa in maniera intersezionale tutti gli eventi e gli argomenti che più hanno segnato gli ultimi anni.

La rassegna è organizzata da Ireos – Comunità Queer Autogestita, Associazione che da sempre si batte per divulgare i valori dell’inclusione, così come il nostro festival: queer, trans-includente, per tuttə. Stiamo attualmente lavorando a un’edizione il più vicina possibile a questi valori e pronta ad offre una manifestazione orizzontale e festosa.