Middle East Now Film Festival
Viaggio nel Medio Oriente contemporaneo
Il Medio Oriente raccontato con una prospettiva diversa e sorprendente, oltre i pregiudizi e gli stereotipi. Con una forte attenzione all’attualità, al racconto dei fenomeni più nuovi e vibranti delle culture e delle società dei paesi mediorientali, che oggi più che mai hanno bisogno di essere approfonditi. Un viaggio cinematografico con anteprime, ospiti e progetti speciali, per una full immersion culturale che tocca tutti i paesi dell’area.

Middle East Now presenta un programma multiforme di anteprime ed eventi, tra cinema, documentari, arte, mostre, musica, food, incontri e progetti culturali sul Medio Oriente contemporaneo. La 14° edizione è caratterizzata da una forte attenzione all’attualità, al racconto dei fenomeni più nuovi delle culture e delle società del Medio Oriente oggi.
40 film in anteprima per un viaggio che tocca tutti i paesi dell’area mediorientale con storie forti nei titoli più recenti da Libano, Iran, Palestina, Siria, Egitto, Afghanistan, Israele, Marocco, Tunisia, Arabia Saudita, Turchia, Emirati Arabi, Yemen. Un programma ci l’obiettivo di raccontare questi paesi aldilà di luoghi comuni e pregiudizi. Tante le proiezioni speciali, con registi e ospiti invitati a Firenze a presentare i film e approfondirli con il pubblico, e un programma online nella sala virtuale Più Compagnia in collaborazione con MyMovies.
Tra gli highlights del programma cinema 2023: uno special guest d’eccezione, nome di punta del cinema arabo; la collaborazione con la Berlinale, con lo showcase di film dal Middle East selezionati da uno dei più prestigiosi festival internazionali; il focus su Iran e Turchia, due questi paesi al centro dell’attenzione internazionale; un nuovo spotlight sul cinema dai paesi del Golfo; l’anteprima di documentari work in progress di giovani registi curata da CLOSE-UP. Tornano i premi, l’Audience award” del pubblico, lo “Staff Award” e il “ Best Off Award” riservati ai migliori cortometraggi, oltre al “Premio Cinema Iran e Afghanistan”.
Nel programma di eventi speciali collaterali la mostra fotografica di un artista e fotografo di rilievo del panorama mediorientale; il progetto “Medio Oriente a Fumetti”, i “Festival Talks 2023 – Il Punto delle 19.30”, programma di conversazioni su cinema e temi di attualità. Torna anche il bookshop del festival, la libreria-installazione ispirata al tema di questa nuova edizione.